Clausole e regolamentazione del settore grafico

Le “Clausole e regolamentazione del settore grafico”, delineate principalmente nel documento TAGA.DOC.18, nascono nel 2009 da un gruppo di lavoro dell’Associazione Arti Grafiche di Bologna e sono un documento di riferimento fondamentale per l’intera filiera del settore grafico in Italia, inclusa Prestampa, Stampa, Legatoria e Cartotecnica/Packaging.

Il loro scopo è servire da aiuto e riferimento neutrale per chiarire e regolare le condizioni operative e i rapporti tra i diversi attori della filiera, dalla fase di preventivazione fino alla consegna del prodotto finito.Nate da un’iniziativa locale e poi recepite da TAGA Italia per garantirne una visibilità e applicazione Nazionale, queste Clausole si propongono di bilanciare l’esigenza di applicare regole chiare a tutta la filiera senza stravolgere le pratiche operative consolidate.

Sono un riferimento valido anche per chi lavora con l’estero.

I dettagli delle clausole e regolamentazione del settore grafico

Un aspetto cruciale è la loro stretta aderenza e l’integrale recepimento delle norme ISO 12647, che sono lo standard internazionale per il controllo del processo nella produzione stampata. Le Clausole specificano che le tolleranze di produzione in esse contenute sono conformi a queste norme internazionali.

Queste tolleranze riguardano vari aspetti, dalla riproduzione del colore (ΔE*) all’aumento del punto (Dot Gain) ai difetti come slur e doppieggio, e includono anche tolleranze quantitative per la produzione di stampe standard.Per aumentare il loro valore in caso di controversie o necessità di chiarimento, è fortemente raccomandato fare esplicito riferimento a queste “Clausole e regolamentazione del settore grafico” su tutti i documenti rilevanti, come preventivi, conferme d’ordine, bolle di consegna e fatture.

Le “Clausole e regolamentazione del settore grafico” rappresentano un quadro normativo e di qualità fondamentale per la filiera grafica italiana, allineato agli standard internazionali, mirato a migliorare la chiarezza nei rapporti commerciali e la prevedibilità dei risultati di produzione. Per ricevere una copia, consultare la sezione del sito di TAGA Italia dedicata ai documenti gratuiti.

Lascia un commento